La scelta tra praticità e relax quando si sta realizzando o ristrutturando l’ambiente più intimo e riservato della casa è d’importanza cruciale.

In questo numero:


Un binomio possibile?

Al crepuscolo di una fredda sera d’inverno lasciamo alle nostre spalle il brulichio luminoso della città per inerpicarci sulle pendici del Monte Boglia, fino al piccolo borgo di Cadro, dove vive il musicista ticinese.

La Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino in collaborazione con l’Ordine Ticinese degli ingegneri
e architetti vuole dedicare alcune riflessioni su una figura determinante per la realizzazione di qualità di una casa: il committente.

Un luogo che è da sempre il trionfo della semplicità e della praticità. Ma in lavanderia si possono anche fare scelte di tendenza e di design per dare dignità a un ambiente di vita quotidiana, spesso trascurato: hi-tech, rustico-chic, minimalista e, perché no?, anche con un tocco green.

Innovazione, qualità e marketing nel business aziendale.

Se avete deciso di occuparvi in prima persona nella realizzazione di un ammirevole spazio verde, l’esperienza è certamente il compagno ideale. Ma anche l’esperienza è soggetta a due inseparabili principi.

Prepariamoci ad affrontare le giornate estive più torride per ottenere il massimo beneficio con un equilibrato costo.

Un barbecue è un elemento quasi indispensabile per una casa che vuole essere veramente accogliente. In giardino con la piscina, sotto un pergolato in veranda o da spostare a piacimento negli spazi esterni della casa: sbizzarritevi sul come e dove, e sullo stile, ma non rinunciate al rito della grigliata in compagnia.