Questo numero di TuttoCasa lo dedichiamo a "Donne della Terra" un’associazione senza scopo di lucro fondata
il 17 febbraio 2016 da un’iniziativa di Mara Casanova.
Scarica l'app | Android | Apple iOS
per sfogliare gratuitamente alcune edizioni precedenti oppure sfoglia online la penultima edizione.

In questo numero:


La cucina non è solo il luogo della convivialità, ma anche un ambiente di lavoro, una vera e propria “work station”. Tutte le funzioni che si svolgono in essa si devono poter compiere in maniera comoda garantendo il benessere dell’utilizzatore.

Le prime stampanti per computer risalgono agli inizi degli anni Ottanta: mai più si pensava allora, se non forse tra gli addetti ai lavori, che si sarebbe arrivati a stampare un intero edificio!

Stanze dalle molteplici tipologie in grado di coniugare estetica e funzionalità. Dagli accessori ai materiali, passando per i colori: tanti consigli per scegliere bene. La regola d'oro? Coinvolgere i bambini in ogni decisione.

«Mi immagino pareti ricoperte di libri, mobili antichi accostati a elementi moderni, colori neutri e materiali caldi, oggetti dal sapore vintage che richiamano il mondo dell’automobilismo e tante pareti bianche: angoli volutamente vuoti, pronti ad accogliere le nuove passioni che nasceranno fra quelle mura».

Nel primo numero di TuttoCasa del 2021, la Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino (CAT) in collaborazione con l’Ordine Ticinese degli ingegneri e architetti (OTIA), ha il piacere di presentare alcuni progetti che hanno impegnato e impegneranno le associazioni di categoria nel prossimo futuro, sperando di potere ritornare a vivere una normalità che tutti noi auspichiamo dopo un 2020 condizionato dalla pandemia del Covid-19.

Professionalità, innovazione ed evoluzione costante, nel pieno rispetto del lavoro, dei dipendenti e dell'ambiente. Sono i valori sui quali si basa la Ennio Ferrari SA raccontata attraverso le parole di uno dei due figli, Nicola Ferrari.

La primavera anticipa il piacere di rilassarsi all’aria aperta e di lasciarsi coccolare dal sole anche nella propria abitazione. Se non avete un giardino, poco male. Potete sfruttare al meglio la vostra terrazza o il vostro balcone, indipendentemente dai metri quadrati che vi offre.

Lo stile nasce a new York negli anni ’50 e con il tempo si è sviluppato in Europa fino a diventare un must per esaltare interni ed esterni. La pulizia? Nulla di complicato, parola d’esperto.

Speciale dedicato al mondo dell’edilizia